Logo Sportello Energia - dimensioni grandi

In estate risparmio

D'estate, la crisi energetica non va in vacanza

Con l’estate, l’aumento delle temperature e il bisogno di benessere in casa e al lavoro ci fanno dimenticare che la crisi energetica è ancora in essere e ci portano ad accendere il condizionatore anche quando potremmo evitarlo, nonché a non fare attenzione a come consumare meno.

Tuttavia, vedere lievitate le bollette elettriche a settembre/ottobre per i consumi di condizionamento avuti a giugno, luglio e agosto è ormai troppo tardi.

Purtroppo, la crisi energetica non va in vacanza! Soprattutto in Italia, dove l’elettricità si produce ancora in buona parte da impianti termoelettrici che bruciano gas.

Ognuno di noi può fare la sua parte per essere più attento ad evitare consumi inutili, dal ventilare in modo naturale nelle ore più fresche notturne la propria abitazione (evitando di accendere il climatizzatore) a chiudere le porte dei negozi ed evitare di tenere troppo basse le temperature dei locali.

Per approfondire come evitare sprechi nella climatizzazione estiva: link 

Per i consigli sul risparmio energetico e comportamenti sostenibili: link

Copyright © 2022 Sportello Energia | Powered by Inix Group Italia