Mercoledì 16 aprile, a partire dalle ore 9, presso Palazzo Isimbardi si svolge una giornata di lavoro sulle Linee guida per la transizione energetica con l’obiettivo di effettuare un’analisi su consumi e produzione di energia e individuare scenari per lo sviluppo e l’orientamento delle politiche di decarbonizzazione del territorio metropolitano. Gli scenari saranno sviluppati a partire dai contenuti delle Direttive Europee e dei Piani Nazionali e Regionali con l’obiettivo di dettagliare a scala locale le previsioni di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, di riduzione delle emissioni climalteranti e di incremento dell’efficienza energetica.
Città Metropolitana è un Ente intermedio con compiti di coordinamento e supporto ai Comuni e riveste un ruolo di promozione della transizione energetica, di catalizzatore del confronto coi cittadini, le imprese, gli ordini professionali, le associazioni di categoria e gli Enti di ricerca. Le linee guida saranno quindi predisposte attraverso un percorso condiviso coi Comuni e i principali stakeholders.
AMAT fornirà supporto tecnico a Città Metropolitana di Milano per la redazione delle Linee Guida per la transizione energetica.
La giornata di lavoro avrà lo scopo di illustrare il percorso tecnico istituzionale che si sta avviando, partendo dalle attività in corso, passando per l’illustrazione vera e propria del piano di lavoro e concludendo con l’illustrazione di alcuni casi di studio affrontati di recente sul territorio metropolitano, dove la transizione energetica è per tanti versi già avviata. Particolare attenzione sarà dedicata alla governance del processo, con approfondimento dei rapporti tra gli Enti territoriali.
Iscrizioni a questo link
Per informazioni: segreteria.energia@cittametropolitana.mi.it
L’evento sarà trasmesso anche in streaming collegandosi a questo link
Programma completo della giornata