17 luglio 2025
Sportello Energia del Comune di Milano ha realizzato un volantino informativo su come difendersi dal caldo e contenere i consumi di energia. Il volantino, realizzato in versione multilingue, è distribuito in via sperimentale nel quartiere di Crescenzago, oltre che online, nell’ambito della partecipazione a un progetto internazionale.
Il volantino viene diffuso da giugno a settembre in diversi luoghi sensibili, pubblici e privati, del quartiere Crescenzago, quali scuole, centri sportivi, biblioteche, centri religiosi, negozi, mercato della zona, sedi di associazioni attive nel quartiere.
L’opuscolo fornisce consigli pratici su come contenere il riscaldamento di casa e favorirne il raffrescamento con piccoli espedienti, anche senza l’uso di condizionatori.
Ad esempio, può essere favorita la ventilazione naturale durante le ore serali e l’oscuramento delle finestre quando batte il sole. Può essere creato un finto “condizionatore” mettendo una bacinella con del ghiaccio davanti a un ventilatore. Si danno consigli anche su come raffrescare il corpo con una semplice asciugamano bagnata sul collo. Consigli semplici e alla portata di tutti.
Perché è importante.
Quando la temperatura minima di notte non scende mai al di sotto dei 20°C si parla di “notti tropicali”.
Negli ultimi anni le temperature estreme e le notti tropicali sono diventate più frequenti e intense, soprattutto in città come Milano.
Le notti tropicali sono importanti indicatori di stress da caldo, soprattutto nelle aree urbane, e sono collegate a maggiori rischi per la salute e a una maggiore domanda di energia per il raffrescamento.
Chi vive in case mal isolate o senza aria condizionata è più esposto ai rischi che il caldo torrido comporta per la salute, soprattutto per le persone più fragili – anziani, persone malate, bambini.
Esistono soluzioni pratiche, economiche e sostenibili per migliorare il benessere domestico. L’obiettivo dell’iniziativa sperimentale di Crescenzago è favorire la consapevolezza delle cittadine e cittadini di tutte le età.
Il volantino può essere scaricato qui.
Per saperne di più, scopri IN ESTATE RISPARMIO.