Skip to content

Il numero di targa dell’impianto termico è un identificativo unico che consente di riconoscere in modo preciso l’impianto, come ad esempio la targa di un’automobile. Questo numero è registrato nel Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT) e trascritto nel libretto di impianto. Attraverso il numero di targa è possibile la verifica e il controllo delle informazioni tecniche, come ad esempio l’avvenuta effettuazione dei controlli periodici obbligatori e l’identificazione del Responsabile dell’impianto.

L’apposizione della targa può essere effettuata da varie figure come l’Installatore (in caso di installazione di nuovi impianti, ristrutturazioni o sostituzione di generatori per impianti esistenti non ancora targati), oppure dal Manutentore (durante la manutenzione di un impianto non targato). Il numero di targa è riportato su un’etichetta che include un codice QR e viene di norma fissata in un punto visibile dell’apparecchio, come il mantello esterno della caldaia. È importante ricordare che è vietato applicare una nuova targa su impianti precedentemente targati da altri operatori, salvo nei casi espressamente previsti dalla normativa regionale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.