Skip to content

La transizione energetica della città richiede la programmazione e l’attuazione, condominio per condominio, di interventi di riqualificazione energetica che portino all’abbattimento dei fabbisogni energetici e alla decarbonizzazione (eliminazione dei combustibili fossili) degli usi energetici non riducibili. Ragionare su un condominio in termini sfidanti può non risultare agevole e richiede l’esecuzione di una diagnosi energetica approfondita, che esamini i diversi scenari tecnicamente realizzabili su edificio e impianto.

Lo Sportello Energia fornisce un supporto di primo livello agli amministratori di condominio per la valutazione di opportunità di interventi di efficientamento energetico sugli involucri edilizi e l’adozione di sistemi di riscaldamento a pompa di calore o di teleriscaldamento di 4° generazione (con sorgente da calore di recupero), con l’obiettivo di orientare alla decarbonizzazione degli usi energetici del condominio. Tale supporto, poiché fornito da ente super partes e non orientato dalle offerte dei privati che operano nel campo dell’edilizia e degli impianti, consente di evidenziare le criticità e le potenzialità dell’edificio-impianto, giungendo a fornire un ventaglio di ipotesi di intervento e relativi incentivi utilizzabili (che la diagnosi energetica, svolta da professionisti privati, dovrà successivamente approfondire, con valutazioni di fattibilità tecnico-economica).

Vuoi usufruire di questo servizio? PRENOTA

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.