Skip to content

In Inverno Risparmio

Sportello Energia fornisce un  servizio pubblico gratuito per aiutare cittadini e imprese a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre i consumi.

I condomini possono ridurre i costi energetici grazie alla autoprouzione di energia solare.
Sportello Energia assiste gli amministratori con una valutazione tecnica poreliminare e una consulenza gratuita per indivividuare la soluzione più efficiente. Il servizio è offerto su appuntamento.

Per informazioni di carattere generale, non è necessario l’appuntamento. Sportello Energia è attivo ogni giovedì dalle 10 alle 13, in via Sile 8 – piano terra, Ingresso n. 2.

Sfondo verde chiaro con bollette della luce

DA SAPERE

Il risparmio energetico in inverno è fondamentale per ridurre i consumi di energia e contribuire alla sostenibilità ambientale. Questo è particolarmente importante in quanto il riscaldamento rappresenta una delle voci più significative nei bilanci energetici delle famiglie e delle imprese durante i mesi freddi. Di seguito sono elencati alcuni approfondimenti sul risparmio energetico in inverno.

  1. Isolamento termico: Assicurarsi che le finestre, le porte e le pareti siano ben isolate è cruciale. Le perdite di calore attraverso crepe o spazi non sigillati possono aumentare in modo significativo i costi di riscaldamento.

  2. Sistema di riscaldamento efficiente: Installare un sistema di riscaldamento efficiente e ben mantenuto può fare la differenza. Ad esempio, le caldaie a condensazione sono molto più efficienti rispetto alle caldaie tradizionali.

  3. Programmazione del termostato: Impostare un termostato programmabile o smart permette di regolare la temperatura in modo automatico, adattandola alle esigenze e riducendo il riscaldamento quando non è necessario.

  4. Utilizzo di termostati zona: Se possibile, installare termostati separati per le diverse zone della casa. Questo consente di riscaldare solo le aree effettivamente utilizzate.

  5. Sfruttare la luce solare: Durante le ore diurne, aprire le tende e le persiane per far entrare il calore naturale. La luce solare è una fonte di calore gratuita.

  6. Ventilazione controllata: Assicurarsi che la ventilazione sia adeguata, ma evitare aperture eccessive che permettano la dispersione di calore.

  7. Utilizzo di stufe o camini: Se si dispone di stufe o camini, utilizzarli in modo oculato. Assicurarsi che siano ben sigillati e utilizzare legna di buona qualità.

  8. Manutenzione regolare: Verificare regolarmente che tutti i sistemi di riscaldamento funzionino correttamente. Una manutenzione preventiva può prevenire guasti e garantire l’efficienza del sistema.

  9. Utilizzo di coperte e tessuti pesanti: Aggiungere coperte o tende pesanti nelle camere da letto e nelle zone dove si trascorre maggior tempo, per trattenere il calore.

  10. Utilizzo di elettrodomestici efficienti: Scegliere elettrodomestici con classi energetiche elevate, in quanto contribuiscono a ridurre il consumo complessivo di energia (consiglio valido per qualsiasi stagione).

  11. Riduzione della temperatura notturna: Durante la notte, è possibile ridurre la temperatura del termostato di alcuni gradi, soprattutto se si utilizzano coperte calde.

  12. Riduzione dell’illuminazione notturna: Utilizzare luci soffuse o lampade a risparmio energetico di notte per ridurre il consumo di energia.

  13. Isolamento delle tubature: Assicurarsi che le tubazioni non siano esposte al freddo e isolare quelle che passano in zone non riscaldate.

  14. Controllo delle perdite di aria: Sigillare eventuali fessure o crepe intorno alle finestre e alle porte per impedire alle correnti d’aria di entrare.

  15. Monitoraggio dei consumi: Tener traccia dei consumi energetici può aiutare a individuare eventuali sprechi e adottare misure correttive.

SPORTELLO ENERGIA PER TE

Ti aiutiamo a valutare la soluzione migliore per il tuo condominio o la tua azienda. Ti guidiamo nella normativa e tra le opportunità di finanziamento. Se sei un’amministratore di condominio, un condomino oppure una piccola azienda, contattaci.

Copyright © 2022 Sportello Energia | Powered by Inix Group Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.